martedì 5 maggio 2015

COLORI PER TUTTI I GUSTI!

I cavalli hanno mantelli di diversi colori. Il mantello è l'insieme dei peli e dei crini che ricoprono il cavallo.
Esistono moltissime combinazioni di colori. Alcune razze hanno mantelli tipici, altre razze invece ne escludono alcune, tanto che se un puledro nasce con un mantello divero da quelli ammessi non può essere iscritto nel registro ufficiale di quella razza.

MANTELLI PRINCIPALI
  
GRIGIO: pelle nera con peli bianchi e neri. I cavalli grigi possono nascere scuri, poi via via si schiariscono fino a diventare tutti bianchi.
BAIO: la coda, la criniera e gli arti sono scruri (possono però avere segni bianchi come balze o liste). Il mantello è rosso-marrone, e può variare da chiaro a scuro a seconda delle quantità di peli rossicci.
SAURO: peli rossicci che possono avere varie sfumature, dal giallo-oro al rosso. Crini ed estremità sono dello stesso colore o leggermente più chiari. Il sauro si dice "bruciato" se i peli sono rosso scuroquasi a sembrare prugna o nero.
MORELLO: peli neri su tutto il corpo e i crini.

ALTRI MANTELLI

ALBINO: peli bianchi su pelle bianca. L'Albino è una razza.
APPALOOSA: macchie scure su base bianca o viceversa. Ci sono diversi tipi di mantello apaloosa. L'Apaloosa è anche una razza di origine amiericana.
PEZZATO (O PINTO O PAINT): anche questo mantello è tipico di alcune razze del continente americano, ma le macchie scure sono più omogenee. Il pezzato può essere bianco e nero o bianco e marrone. Il Pinto è anche una razza.
FALBO O ISABELLA: peli biondo-crema e neri con criniera e coda nere.
ROANO ROSSO: peli rossi e bianchi su corpo e coda, criniera e arti neri.
ROANO BLU: base nera con crescita sporadica di peli bianchi che lo rendono bluastro all'occhio.
PALOMINO: mantello dorato con coda e criniera quasi bianche. Il Palomino è anche una razza.    

Nessun commento:

Posta un commento