martedì 24 marzo 2015
2012 Rolex Kentucky Three Day Event: Cross Country
OVVIAMENTE NON SIETE COSTRETTI A GUARDARLO TUTTO DATO CHE è MOLTO LUNGO SPERO VI PIACCIA!!
MONTA INGLESE
Scusate se nella settimana precedente non sono entrata nel blog ma sono stata molto impegnata.
Oggi parleremo della monta inglese, descrivendo Cross Country, Alta Scuola, Endurance, Polo, Haunter e Ippica.
CROSS COUNTRY
La parola Cross Country significa, equitazione di campagna. E' una disciplina simile al salto ostacoli ma eseguita in aperta campagna attraverso un lungo percorso formato da ostacoli “naturali”
ALTA SCUOLA
L'Alta Scuola è praticata sin dai tempi remoti, si tratta di una disciplina analoga al dressage nell’intenzione ma caratterizzata da figure più complicate e talora eseguite da terra. Il nome deriva dal Francese haute école ed oggi viene eseguita principalmente a scopo di esibizione, non competitivo. Tra i centri più riconosciuti a livello mondiale ricordiamo la Scuola di Equitazione Spagnola Hofreitschule di Vienna.
ENDURANCE
L'Endurance e una disciplina equestre di durata. In particolare, si definiscono gare o prove d'Endurance, quelle manifestazioni sportive che mettono in luce le doti di cavaliere e cavallo nell'effettuare percorsi di varie lunghezze su terreni di diversa natura, in tempi determinati, per la fase di regolarità e nel minor tempo possibile nelle gare a tempo, salvaguardando, sempre e comunque l'integrità del cavallo, impiegando le andature adatte al terreno e la velocità conformi all'allenamento e alla condizione fisica del cavallo stesso.
POLO
Il Polo è uno sport di squadra in cui due formazioni di quattro giocatori, in sella a cavalli e muniti di mazze di bambù, si fronteggiano con l'obiettivo di mandare una palla di legno attraverso due pali. Vince la squadra che segna più punti.
HAUNTER
Haunter (Caccia), anch’essa eseguita in campagna anche attraverso ostacoli quali siepi e simili.
IPPICA
Ippica, è disciplina di velocità svolta in pista all’interno di un ippodromo.
E io con quest'ultimo post/testo ho finito col parlare della monta inglese, d'ora in poi vi metterò solo foto e video inerenti alla monta inglese.
UN SALUTO
CAVALLOSO A TUTTI!!
mercoledì 11 marzo 2015
LE RAZZE
In tutto il mondo esistono tantissime razze di cavalli, ma io ovviamente non vi parlerò di tutte le razze del mondo, perché da quello che so sono più di 500, vi parlerò solo delle razze che vi elencai che sono circa 75/76 se non 77 .
Bene... cominciamo...
ALBINO
Luogo di Origine: Stati Uniti
Attitudini: Sella, ben predisposto all'apprendimento di esercizi, proprio per ciò spesso stato utilizzato da Holliwood. E' un cavallo soprattutto da esibizione, viene molto usato nei cerchi e in esercizi di destrezza.
Altezza: 140-165 cm
Popolazione: Cavallo di interesse nazionale.
Mantello: Bianco puro o crema con pelle rosata, occhi azzurro chiaro o scuro (quasi nero), bruno o nocciola.
Caratteristiche: Molto docile.
Standard di Razza: La testa è più tosto corta con ganasce muscolose ed espresse, le narici sono più tosto grandi ed espanse, il garrese è mediamente sviluppato e la groppa abbastanza lunga. Le spalle sono muscolose e forti e la coda folta e di media lunghezza e gli arti sono ben strutturati con avambracci molto espressi.
Dati Storici: L'Albino è un colore ma negli USA è stata fondata la Albino American Association per definirla come razza. Il capostipite della razza americana è stato lo stallone Old King, che si sostiene fosse di sangue Arabo e Morgan. Una attento allevamento e un'accurata selezione dei suoi figli ha portato alla moltiplicazione del colore albino.
ALTER REAL
Luogo di Origine: Portogallo
Attitudini: Sella
Altezza: 152-163 cm
Popolazione: Cavallo di interesse nazionale.
Dopo le vicissitudini di oltre 2 secoli, la razza Altèr è di nuovo stanziata nella sua terra d'origine e il tipo moderno è ormai fissato. In Portogallo si usa mettere un campanaccio alle giumente che vivono all'aperto.
Mantello: I colori più comuni sono il baio, il baio scuro e il grigio; De Macedo rilevava occasionali comparse di sauro e pezzato scuro oggi non più riscontrate.
Caratteristiche: Atletico pronto nell'apprendere e intelligente, ha un temperamento tranquillo.
Standard di Razza: Il profilo è tipico dei cavalli iberici, il collo muscoloso e pittosto corto è naturalmente eretto durante il movimento, la groppa declina caratteristicamente verso una coda dall'attaccatura bassa. Infine l'articolazione delle giunture e dei garretti, possente e corretta, è esemplare.
Dati Storici: La razza prende il nome della cittadinanza di Altèr do Chao nella provincia portoghese di Alentejo, nel cui allevamento reale di Vile de Portel fu creata quando nel 1748 300 fattrici furono importate dalla zona di Jerez de la Frontera per dar luogo alla formazione di una scuderia nazionale. Già nello stesso secolo l'Alter veniva impiegato nel maneggio reale per l'Alta Scuola d'Equitazione.
L'Altèr Real subì una degenerazione allorché Napoleone vi fece introdurre l'Arabo, il Purosangue Inglese, il Normanno e l'Hannover, ma successivamente (fino i giorni nostri) si è compiuta la lunga e paziente ricostruzione della razza originale attraverso l'introduzione si soggetti Andalusi.

Iscriviti a:
Post (Atom)