sabato 21 gennaio 2017


CURA
DEL CAVALLO

IL GROOMING

Il grooming, cioè pulizia, è un momento di grande socializzazione tra te e il cavallo. Anche se non lo monti sarà per lui un piacevole diversivo essere condotto fuori dal box per una strigliata e magari due passi alla corda. Inoltre il grooming  è essenziale per l'igiene, visto che il cavallo non può occuparsene da solo o farsi aiutare dai suoi compagni come farebbe in natura.
Quando lo pulisci, e tutte le volte che ti è possibile, tocca il cavallo, accarezzalo e massaggialo: è quello che lui fa con i suoi simili in natura e ti aiuterà ad aumentare la confidenza. Inoltre, conoscendolo fisicamente potrai accorgerti se c'è qualcosa che non va, se ha dolori o imperfezioni, se si comporta in modo insolito.
Stare in scuderia può essere molto stressante per un cavallo, quindi è tuo dovere fare per lui tutto quello che puoi per rendere la sua vita migliore.


GLI STRUMENTI DEL GROOMING

STRIGLIA IN GOMMA: Serve a portare in superfice peli morti e sporco e si usa all'inizio della pulizia. Si passa con movimenti circolari sul collo, fianchi e groppa, evitando le zone dove le ossa sono più sporgenti.
Risultati immagini per striglia di gomma



BRUSCA A SETOLE LUNGHE: Serve a portare via lo sporco e si passa dopo la striglia di gomma nelle stesse zone, seguendo la direzione del pelo.

Risultati immagini per Brusca a setole lunghe

STRIGLIA IN FERRO: Per pulire le spazzole via via che procedi e per rimuovere il fango secco del pelo del cavallo, puoi usare la striglia di ferro. Ma fai attenzione: TAGLIA!!


Risultati immagini per striglia in ferro


BRUSCHINO O SPAZZOLA A SETOLE MORBIDE: Si passa alla fine su tutto il corpo, nei punti più delicati dove non si è usata l'altra spazzola, e il suo muso.

Risultati immagini per spazzola a setole morbide per cavalli

SPUGNE: Con le spugne si puliscono occhi, naso e parti intime. E' opportuno usare una spugna diversa per ognuna di queste zone.


Risultati immagini per spugne per cavalli



SPAZZOLA PER CRINIERA: Se vuoi, puoi usare una spazzola apposta per coda e criniera.

Risultati immagini per spazzola per criniera

PETTINE PER CRINIERA: Con questo pettinino, oltre a pettinare coda e criniera del cavallo, puoi anche "tagliarli i capelli". Tale operazione infatti non si fa con le forbici ma, appunto, strappando i crini con l'aiuto di questo pettinino. Il cavallo non sentirà male perché i crini sono attaccati su una zona del collo rivestita dal grasso.

Risultati immagini per pettini per criniera


CURASNETTA: Serve per togliere lo sporco sotto al piede del cavallo.

(scusate ma non ho trovato un immagine da mettere perché tutte quelle che ho trovato non riuscivo a metterle, non le faceva vedere, quindi se volete potete andare voi a cercare un'immagine su Google immagini. Scusate ancora!!)

STECCA: Serve ad asportare l'eccesso di acqua quando si lava il cavallo. Ricordati: quando lo sciacqui con il tubo dell'acqua, non schizzarlo negli occhi e nelle orecchie e non bagnarli reni e groppa. Sono punti molto delicati e il cavallo potrebbe prendere un forte mal di schiena.

Risultati immagini per stecca per cavalli


PANNO: Può servirti per vari scopi, per asciugarti le mani o asciugare il cavallo, per esempio, da acqua in eccesso sul muso e zampe.

Risultati immagini per panno per cavalli

BAULETTO: Di solito tutto l'occorrente per il grooming si tiene in un apposito bauletto.


Risultati immagini per bauletto per il grooming



Per oggi è tutto, scusate per il ritardo del post ma durante la settimana ho avuto molto da studiare e in più non mi sono sentita molto bene. Spero che questo post vi sia piaciuto. Nel prossimo post della rubrica "CURA DEL CAVALLO" parleremo dell'alimentazione... siam quasi a fine di questa rubrica... :'(  ... nell'ultimo post vi parlerò del ciclo vitale di un cavallo.


UN SALUTO
CAVALLOSO A TUTTI!!!




Nessun commento:

Posta un commento